Da pochi giorni nella penisola Salentina sono giunti i primi Droni di Stato
“La Provincia di Lecce è la prima Provincia d’Italia. Una pagina d’eccellenza scritta dal Sud“, così il Presidente della Provincia di Lecce ha commentato la notizia del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che equipara i Droni dell’Ente di Palazzo dei Celestini agli aeromobili di Stato.
In Italia i primi interventi legislativi che regolamentano i Droni di Stato sono solo in ambito militare e ben poche sono le materie che regolamentano il settore.
L’analisi dettagliata della pubblicazione “IL DRONE DI STATO”, ha sicuramente contribuito a fornire un quadro completo sulla normativa legislativa italiana e sulle varie opportunità di cui Enti e Amministrazioni pubbliche possono servirsi.
Si è voluto affrontare e avere una panoramica, su come le nuove tecnologie, in ambito dei Droni, oggi ancor più di ieri, disponibili a tutti indistintamente, possono aiutare e dare un supporto significativo, a diverso titolo, alla nostra società per il raggiungimento di un livello di sicurezza desiderato a favore del CITTADINO.
Uno degli obiettivi primari, infatti, è quello di tutelare i CITTADINI e sviluppare iniziative volte a promuovere migliori condizioni di LIBERTÀ e SICUREZZA, reali e percepite.
La Provincia di Lecce ha a disposizione dunque una vera e propria squadra di volo, con:
– Due unità del Servizio Viabilità;
– Otto unità della Polizia Provinciale.
L’attività di volo del gruppo sarà finalizzata a:
✅ Monitoraggio e verifica delle condizioni di sicurezza delle opere d’arte presenti lungo l’estesa rete stradale provinciale;
✅ Controllo e studio delle criticità della rete stradale provinciale;
✅ Controllo capillare del territorio di competenza per l’individuazione ed il contrasto dei reati ambientali, a partire dall’abbandono indiscriminato e selvaggio dei rifiuti;
✅ Controllo delle coste, contrastando lo sversamento in mare di reflui e tutte le forme di edilizia abusiva;
✅ Attività di P.G. su delega della Procura della Repubblica;
✅ Rilievo di sinistri stradali, anche con l’utilizzo di particolari software gestionali di restituzione in 3D del rilievo effettuato;
La FORMAZIONE dei Piloti è il fattore chiave per realizzare un efficace sistema di sicurezza aumentando la loro Consapevolezza (Awareness) sui potenziali pericoli, rischi e minacce inerenti ai sistemi e alle informazioni che utilizzano durante le loro attività lavorative.
Stante la continua ATTIVITÀ di ADDESTRAMENTO, anche arrivando a simulare la ricerca di dispersi in collaborazione con la Protezione Civile e con l’Associazione DUN (Drone Urban Network), il gruppo di piloti della Provincia di Lecce è nelle reali condizioni operative di poter svolgere ulteriori attività istituzionali, anche in collaborazione con altre strutture statali in caso di emergenze e sotto il coordinamento della Prefettura.